INCONTRO PRC SINISTRA DEMOCRATICA
Incontro a Perugia tra il Prc e il movimento Sinistra democratica per il socialismo europeo. Cè accordo sullidea di costituire un tavolo regionale di confronto tra la sinistra, di realizzare cantieri territoriali e tematici e un coordinamento in Consiglio regionale tra i gruppi della sinistra
LUmbria deve configurarsi come un laboratorio per dare un contributo importante e essere parte di un percorso di riunificazione, ma soprattutto di rinnovamento della sinistra, divenendo così anche un punto di riferimento per i percorsi a livello nazionale. Questo è emerso da un incontro, tenutosi martedì 5 giugno tra le delegazioni della segreteria regionale del Prc e del movimento Sinistra democratica per i socialismo europeo. Le due forze politiche hanno manifestato la volontà comune di realizzare un percorso includente, che coinvolga i tanti che a sinistra si sono allontanati dalla politica, un processo di partecipazione inedito che possa portare allunità e al rinnovamento della sinistra. I cambiamenti nel sistema politico italiano e i risultati delle elezioni amministrative parziali del 27 maggio scorso, impongono una accelerazione in questa direzione. La sinistra deve ritrovare una connessione con il proprio popolo e realizzare processi di riaggregazione che non siano la semplice sommatoria delle forze in campo, ma suscitino passioni e riattivazione dei cittadini verso la politica, da una parte, e siano in grado di conferire ad una sinistra rinnovata una massa critica e un peso tali da dare efficacia alle proposte politiche di cambiamento. Lo scarso appeal dellesecutivo Prodi mostra che ci vuole una profonda trasformazione delle politiche del governo, prima di tutto nella direzione di un risarcimento sociale, dopo il risanamento, della effettiva attuazione del programma con cui lUnione ha vinto le elezioni nel 2006, della riforma della politica e con una decisa azione per ridurre i costi della politica. Per raggiungere questi obiettivi nella nostra regione occorre dare vita a un tavolo regionale permanente della sinistra umbra, con le forze politiche e le associazioni, realizzare entro lanno una conferenza politico-programmatica della sinistra, attivare a livello cittadino cantieri territoriali che coinvolgano forze politiche, associazioni, movimenti, comitati singole personalità della politica, del sociale e della cultura, e cantieri tematici a livello verticale, sul lavoro, lo stato sociale, la sanità e lambiente.
Dobbiamo poi procedere a forme di coordinamento tra i gruppi della sinistra a tutti i livelli istituzionali, a cominciare dal coordinamento dei gruppi in Consiglio regionale. Sono molti gli aspetti programmatici e i contenuti da prendere in considerazione e sui quali è possibile costruire un punto di vista comune della sinistra: le questioni del lavoro e della lotta alla precarietà; la difesa e il potenziamento dello stato sociale; la qualità dello sviluppo economico dellUmbria; la salvaguardia e la valorizzazione dellambiente e del territorio; la difesa della laicità dello Stato e lallargamento dei diritti sociali, civili e democratici.
Stefano Vinti Franco Calistri e Giuseppe Ricci
Segretario regionale Prc-Umbria Portavoce regionali Sinistra democratica
Posta un commento