AMMINISTRATIVE DEL 28 E 29 MAGGIO
AMMINISTRATIVE DEL 28 E 29 MAGGIO: STRAORDINARIO A GUBBIO IL RISULTATO
DEL CANDIDATO GORACCI E DEL PRC
Rifondazione comunista di Perugia saluta con soddisfazione i risultati delle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio.
A Gubbio il candidato a sindaco Orfeo Goracci ha conseguito un risultato importante, sfiorando, con il 48,2% dei consensi, la vittoria al primo turno. Non solo. Rifondazione comunista, grazie al forte radicamento del partito e a cinque anni di buon governo del Comune, si afferma come primo partito a Gubbio con la straordinaria percentuale del 25,7% pari a 4850 voti, superando pure il risultato dell'Ulivo.
DEL CANDIDATO GORACCI E DEL PRC
Rifondazione comunista di Perugia saluta con soddisfazione i risultati delle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio.
A Gubbio il candidato a sindaco Orfeo Goracci ha conseguito un risultato importante, sfiorando, con il 48,2% dei consensi, la vittoria al primo turno. Non solo. Rifondazione comunista, grazie al forte radicamento del partito e a cinque anni di buon governo del Comune, si afferma come primo partito a Gubbio con la straordinaria percentuale del 25,7% pari a 4850 voti, superando pure il risultato dell'Ulivo.
A Città di Castello, poi, la candidata Cecchini ha sfiorato la vittoria al primo turno, grazie anche al positivo risultato di Rifondazione comunista che rispetto alle comunali del 2001 aumenta significativamente i propri consensi.
L'Unione si è imposta con ampi margini a Trevi, a Bevagna, e a Nocera Umbra, comune quest'ultimo che torna ad essere amministrato dal centrosinistra dopo una lunga stagione di governo delle destre.
Rifondazione comunista in questi centri ottiene ottimi risultati, rafforza la propria presenza nei consigli comunali, e nel caso di Nocera e Trevi conquista una rappresentanza che in precedenza non aveva.
Purtroppo ad Assisi il candidato di Forza Italia ha vinto al primo turno, facendo scontare alla coalizione di centrosinistra una pesante sconfitta: sia l'Ulivo che Rifondazione ottengono risultati indubbiamente negativi con un arretramento consistente dei consensi rispetto al 2001.
Una sconfitta questa che ci parla certamente di una campagna elettorale difficile, segnata da divisioni incomprensibili agli occhi degli elettori e ampie difficoltà , ma senza attenuanti, soprattutto per chi non ha lavorato per l'unità del centrosinistra.
Il Coordinatore della Segreteria Provinciale
- Iuri Pelucca -
L'Unione si è imposta con ampi margini a Trevi, a Bevagna, e a Nocera Umbra, comune quest'ultimo che torna ad essere amministrato dal centrosinistra dopo una lunga stagione di governo delle destre.
Rifondazione comunista in questi centri ottiene ottimi risultati, rafforza la propria presenza nei consigli comunali, e nel caso di Nocera e Trevi conquista una rappresentanza che in precedenza non aveva.
Purtroppo ad Assisi il candidato di Forza Italia ha vinto al primo turno, facendo scontare alla coalizione di centrosinistra una pesante sconfitta: sia l'Ulivo che Rifondazione ottengono risultati indubbiamente negativi con un arretramento consistente dei consensi rispetto al 2001.
Una sconfitta questa che ci parla certamente di una campagna elettorale difficile, segnata da divisioni incomprensibili agli occhi degli elettori e ampie difficoltà , ma senza attenuanti, soprattutto per chi non ha lavorato per l'unità del centrosinistra.
Il Coordinatore della Segreteria Provinciale
- Iuri Pelucca -
Posta un commento