giovedì 13 aprile 2006

PARTECIPAZIONE AL VOTO DEGLI UMBRI NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERA

GRANDE SODDISFAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL VOTO DEGLI UMBRI NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERA

Nell’ambito delle politiche dell’internazionalizzazione, la Regione ha da sempre investito sul ruolo di chi, vivendo all’estero, riesce a comunicare passioni, storia, economia e cultura promuovendo l’Umbria nel mondo e contribuendo a costruire quella globalizzazione non solo di capitali ma di uomini e donne che sanno attivare relazioni sociali e culturali per un mondo basato sul rispetto dei diritti fondamentali dell’individuo.


Il Consiglio Regionale dell’Emigrazione, nelle ultime settimane, ha svolto un ruolo importante anche di informazione e di supporto per gli umbri residenti all’estero in vista delle scadenze elettorali, chiedendo una massiccia partecipazione al voto.

Dai numerosi incontri avuti con le associazioni operanti nei diversi stati che negli anni hanno saputo mantenere forte il legame con il Paese di origine e che si sono spese in campagna elettorale più dei partiti politici, appariva con chiarezza la sensibilità democratica di chi risiede all’estero ed il desiderio di esercitare pienamente il diritto ed il dovere di cittadino italiano.

Esprimo grande soddisfazione per l’elevata partecipazione al voto e profonda gratitudine nei confronti degli umbri e degli italiani tutti che, vivendo all’estero, da sempre hanno dato un contributo fondamentale alla credibilità internazionale del nostro Paese, al suo sviluppo economico ed in questa fase anche alla tenuta democratica delle istituzioni, limitando i pericoli di ingovernabilità che una legge elettorale, pesantemente aggettivata dallo stesso ex - ministro Calderoli, avrebbe causato.

Il Consigliere
Pavilio Lupini

Seja o primeiro a comentar

Posta un commento

Lettori fissi

Stefano Vinti © 2008. Template by Dicas Blogger.

TOP