Apertura domenicale dei negozi, Vinti: "Ben detto 'compagno' Paglia, ti sei meritato la tessera della Federazione"
La presa di posizione di monsignor Vincenzo Paglia è un ulteriore elemento di contrarietà ai processi di liberalizzazione selvaggia del commercio impersonificati dalla cosiddetta direttiva Bolkestein. Tale direttiva è stata recepita dalla Regione Umbria e dal governo nazionale: Rifondazione comunista ha espresso in tutti e due i casi la sua ferma opposizione ad un nuovo orientamento che prevede il proliferare dei centri commerciali e il peggioramento drastico delle condizioni di lavoro degli operatori e dei lavoratori dipendenti del commercio. Il fatto che, tra le altre cose, si è prevista l’apertura dei negozi anche la domenica è un inno al consumismo e alla riduzione del tempo di vita rispetto al tempo di lavoro. Apertura che comporterebbe il sacrificio di ore importanti da dedicare a sé stessi, alla famiglia e anche, per chi volesse, alla santificazione delle feste. Un modo sbagliato, fra l’altro, di intendere la modernizzazione. Per questi motivi sostanziali riteniamo importante e riformatrice la presa di posizione di monsignor Paglia, alla quale dovrebbe uniformarsi anche la normativa umbra. Verrebbe quasi da dire “ben detto, compagno Paglia, ti sei meritato la tessera della Federazione della Sinistra”.
Posta un commento