Perugia dedichi una via a Treboniano, figlio illustre di Perugia. La lettera a Boccali di Vinti, De Carolis e Piergiovanni
Pubblichiamo la lettera di Stefano Vinti, Francesco De Carolis e Fabio Piergiovanni indirizzata al sindaco di Perugia Boccali in cui si chiede di intitolare una via o una piazza a Caio Vibio Treboniano Gallo, imperatore di Roma dal 251 al 253 d.C. (da http://www.umbrialeft.it/)
"Egregio Signor Sindaco,
Le è certamente noto che a Perugia, da una nobile famiglia di origine etrusca, ebbe i natali Caio Vibio Treboniano Gallo, che fu imperatore di Roma dal 251 al 253 d.C.
Nel suo breve regno, caduto in uno dei periodi di più acuta crisi dell’impero, non riuscì a realizzare un significativo programma di governo, ma di certo ben difficilmente, nelle circostanze in cui egli si trovò ad operare, altri sarebbero stati in grado di farlo.
Per di più, sulla base di quanto la storia ci ha tramandato, Treboniano può senz’altro essere annoverato tra gli imperatori maggiormente colpiti dalla cattiva sorte, se non addirittura giudicato l’imperatore più sfortunato di tutti.
Ciò nonostante, Treboniano seppe distinguersi come valoroso comandante militare e come princeps capace di nobili gesti.
Siamo convinti che sia culturalmente doveroso che Perugia, da sempre attenta a custodire il ricordo dei suoi figli più illustri, onori la memoria anche di questo personaggio con un segno di permanente visibilità alla cittadinanza e ai visitatori della Città.
Con la presente siamo pertanto a sottoporre all’attenzione e alla sensibilità Sue, della Giunta e del Consiglio comunale la richiesta che una via o una piazza del Capoluogo venga intitolata a Treboniano Gallo.
A sostegno della richiesta formulata, ci permettiamo di allegare una scheda sulla vita e sulle opere di Treboniano, redatta previa consultazione delle principali fonti storiche al riguardo.
Nella certezza che l’Amministrazione perugina non mancherà di far entrare questa figura nel glorioso Pantheon della toponomastica cittadina, porgiamo i più distinti saluti".
Posta un commento