UNA NUOVA SCALA MOBILE
COMITATO PROMOTORE PROVINCIA DI PERUGIA "PER UNA NUOVA SCALA MOBILE"
Perugia 16 maggio 2006
A tutti gli organi di informazione
CONFERENZA STAMPA
Venerdì 19 maggio - ore 11.30
presso la sala del Consiglio Provinciale di Perugia
COMUNICATO STAMPA
COSTITUZIONE DEL COMITATO DELLA PROVINCIA DI PERUGIA A SOSTEGNO DELLA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L'ISTITUZIONE DI UNA NUOVA SCALA MOBILE
Verrà presentato, in concomitanza con il SCALA MOBILE DAY, il Comitato della Provincia di Perugia a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione di una nuova Scala Mobile.
Perugia 16 maggio 2006
A tutti gli organi di informazione
CONFERENZA STAMPA
Venerdì 19 maggio - ore 11.30
presso la sala del Consiglio Provinciale di Perugia
COMUNICATO STAMPA
COSTITUZIONE DEL COMITATO DELLA PROVINCIA DI PERUGIA A SOSTEGNO DELLA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L'ISTITUZIONE DI UNA NUOVA SCALA MOBILE
Verrà presentato, in concomitanza con il SCALA MOBILE DAY, il Comitato della Provincia di Perugia a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione di una nuova Scala Mobile.
La proposta di legge, già depositata in Cassazione, è stata sottoscritta dagli esponenti nazionali di un ampio arco di forze sindacali: CIB-Unicobas (Confederazione Italiana di Base - Unicobas), CNL (Confederazione Nazionale Lavoratori), Confederazione COBAS, CUB (Confederazione Unitaria di Base), Rete 28 Aprile nella CGIL, SINCOBAS (Sindacato Intercategoriale dei Comitati di Base), SULT (Sindacato Unitario Lavoratori Trasporti). La proposta viene sostenuta con una vasta campagna nazionale per la raccolta delle firme, già partita in tutto il paese.
L'accordo interconfederale del 1992, che ha sostituito l'indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori all'inflazione rilevata dall'ISTAT - la cosiddetta Scala Mobile - con un modello basato sull'inflazione programmata da contrattare, comparto per comparto, ad ogni rinnovo dei CCNL, non è riuscito a tutelare il potere d'acquisto delle retribuzioni e delle pensioni. Ciò ha determinato un crescente impoverimento di lavoratori e pensionati, espresso da un crollo dei consumi che si è anche ripercosso sul sistema commerciale, agricolo e industriale del nostro paese.
Al Comitato perugino Per una nuova Scala Mobile hanno già annunciato la propria adesione: COBAS, PDCI, PRC, VERDI, Unione Inquilini, Associazioni Immigrati, Coord. Alto Tevere SE
Alla conferenza stampa interverranno, fra gli altri, Renato Cipolla - COBAS, Enrico Flamini - Responsabile Lavoro Prc Perugia, Stefano Feligioni - Segretario Provinciale PdCI Perugia, Luigi Rambotti - Presidente VERDI Federazione Provinciale di Perugia.
COMITATO PROMOTORE PER UNA NUOVA SCALA MOBILE PROVINCIA DI PERUGIA
L'accordo interconfederale del 1992, che ha sostituito l'indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori all'inflazione rilevata dall'ISTAT - la cosiddetta Scala Mobile - con un modello basato sull'inflazione programmata da contrattare, comparto per comparto, ad ogni rinnovo dei CCNL, non è riuscito a tutelare il potere d'acquisto delle retribuzioni e delle pensioni. Ciò ha determinato un crescente impoverimento di lavoratori e pensionati, espresso da un crollo dei consumi che si è anche ripercosso sul sistema commerciale, agricolo e industriale del nostro paese.
Al Comitato perugino Per una nuova Scala Mobile hanno già annunciato la propria adesione: COBAS, PDCI, PRC, VERDI, Unione Inquilini, Associazioni Immigrati, Coord. Alto Tevere SE
Alla conferenza stampa interverranno, fra gli altri, Renato Cipolla - COBAS, Enrico Flamini - Responsabile Lavoro Prc Perugia, Stefano Feligioni - Segretario Provinciale PdCI Perugia, Luigi Rambotti - Presidente VERDI Federazione Provinciale di Perugia.
COMITATO PROMOTORE PER UNA NUOVA SCALA MOBILE PROVINCIA DI PERUGIA
Posta un commento