La Giunta regionale avvia la riforma della Edilizia Residenziale Pubblica
Il processo di decentramento amministrativo riguardante l’edilizia residenziale pubblica ha trovato il suo compimento, in Regione, con l’approvazione della legge regionale 18.11.2003, n. 23.
La legge ha definito in modo sistematico le modalità di esplicitazione delle politiche abitative dell’Amministrazione, ha fissato gli obiettivi, le regole e le categorie di intervento, nonché i ruoli dei soggetti coinvolti ed i requisiti dei beneficiari degli interventi regionali.
Oggi è possibile tracciare un primo bilancio dell’efficacia della legge regionale che però va contestualizzato rispetto all’attuale crisi economica, all’affacciarsi di nuove povertà sullo scenario sociale, ai tagli operati dal governo sulle risorse già assegnate alle regioni.
I temi da affrontare per un adeguamento delle legge, che nel corso degli anni di applicazione, erano stati evidenziati, oggi, vanno coniugati con il nuovo contesto socio economico.
Si richiede, quindi, uno sforzo maggiore per ideare soluzioni innovative efficaci nonché nuove sinergie pubblico - privato che consentano di continuare a dare risposte nella nuova situazione.
A tale scopo la Giunta regionale ha avviato il processo di revisione della Legge regionale n. 23/2003 con la costituzione di un gruppo di lavoro con il compito di formulare una proposta di disegno di legge che, in tempi brevi, possa essere sottoposta all’attenzione e discussione dei competenti Organi regionali.
L’Assessore regionale
Stefano Vinti
Posta un commento