mercoledì 22 dicembre 2010

Edilizia residenziale pubblica: fine di un circolo virtuoso

di Antonio Torrelli - Perugia - Dal 2011 bisognerà fare i conti con i tagli governativi, perché gli interventi per i 164 alloggi stabiliti nel POA 2010 (Piano Operativo Annuale), probabilmente, saranno gli ultimi. Di questo ne è fermamente convinto l’assessore regionale all’edilizia pubblica Stefano Vinti, che oggi ha illustrato gli obiettivi approvati quest’anno e che sfiorano un finanziamento totale di 20 milioni di euro. “Dato l’enorme taglio ai contributi previsto per il prossimo anno -dichiara Vinti, intervenuto dal Salone d’Onore di Palazzo Donini- dovremo trovare nuove strategie a sostegno delle migliaia di famiglie in difficoltà . I tagli del governo -prosegue l’assessore nella sua critica alle scelte nazionali- azzereranno, purtroppo, i fondi per l’edilizia sociale”. La grande campagna regionale sugli alloggi pubblici (iniziata con il piano triennale 2004-2006) subirà dunque un collasso dopo gli ultimi stanziamenti approvati quest’anno, nei quali sono previsti 17 interventi in totale. Otto di questi sono previsti per la categoria del canone sociale, 2 per il canone concordato permanente e 7 per quello concordato a termine. Le zone interessate saranno Acquasparta, Massa Martana, Panicale, Perugia, Piegaro e Norcia (per i 65 alloggi che saranno realizzati dall’Ater). Per la categoria a canone concordato, invece, i comuni coinvolti saranno Giano dell’Umbria, Terni, Perugia e Spoleto. Infine per il finanziamento degli interventi di edilizia residenziale pubblica all’interno dei PUC (Piani urbanistici comunali) e centri storici già ammessi a finanziamento, sono confermate risorse per 3.000.000 euro. In particolare i PUC 2 vengono realizzati nei comuni di Spoleto, Amelia, Narni, Perugia, Foligno, Castiglion del Lago, Terni, Umbertide, Gubbio e Todi. “Nonostante l’assurdità dei tagli –aggiunge Vinti- la nostra volontà e il nostro impegno continueranno a perseguire la necessità di fornire una risposta sensibile al problema casa, che oltre ad essere un tema fortemente sentito da una larga parte dei cittadini umbri, rappresenta anche uno dei punti cardine per la ripresa dell’economia nel settore edilizio”.

Seja o primeiro a comentar

Posta un commento

Lettori fissi

Stefano Vinti © 2008. Template by Dicas Blogger.

TOP