Soddisfazione per lo sblocco dei lavori a San Sabino di Spoleto
La Giunta regionale esprime soddisfazione per lo sblocco dell’iter per la realizzazione di diciotto appartamenti a canone concordato nella zona di San Sabino di Spoleto. L’intervento, che verrà finanziato per il 50% dalla Regione Umbria, conferma l’impegno delle istituzioni regionali per dare risposte alle esigenze abitative dei territori. Fortunatamente lo sblocco dell’opera, dopo l’interruzione a causa di ritrovamenti archeologici importanti, garantisce il rispetto dei termini per usufruire del cofinanziamento regionale pari a 1.440.000 euro.
Nonostante i pesanti tagli operati dal governo nazionale alle risorse per le politiche abitative e le difficoltà che le scelte operate a livello centrale stanno determinando per gli enti locali la Regione Umbria riesce a sostenere progetti di qualità e, come nel caso di San Sabino, avanzati sotto il profilo del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Un risultato non scontato raggiunto grazie alla straordinaria professionalità degli uffici, dei tecnici regionali e dell’Ater che in questi anni hanno garantito efficienza e straordinarie capacità di intervento.
Sosteniamo inoltre con convinzione gli sforzi per il raggiungimento di un accordo tra Ater e Andil (associazione che raccoglie i produttori di laterizi) per la fornitura gratuita di laterizi che verranno utilizzati per la realizzazione dei diciotto appartamenti. Un accordo importante perché garantisce un risparmio di risorse in tempi cupi per i bilanci degli enti pubblici.
L’Assessore regionale
Stefano Vinti
Posta un commento