Banda larga: positivo l’incontro tra Assessore Vinti e Province
Si è svolto questa mattina un incontro tra l’Assessore Stefano Vinti e le Province di Perugia e Terni con l’obiettivo di pianificare un più organico sviluppo della rete a banda del territorio regionale.
L’esito dell’incontro, che ha visto la partecipazione anche del Presidente Feliciano Polli, è stato alquanto positivo soprattutto per quello che riguarda la verifica di una disponibilità dei soggetti coinvolti a collaborare per lo sviluppo della rete e per la soluzione delle problematiche di carattere tecnico, legate all’ utilizzo della viabilità di proprietà regionale e provinciale e alle attività di ripristino e di manutenzione.
Il Presidente Polli ha più volte sottolineato quanto lo sviluppo della banda larga sia fondamentale per garantire sviluppo e competitività ai territori e nello stesso tempo ha posto l’esigenza fare sistema tra gli enti interessati per ottimizzare risorse e risultati.
Gli impegni assunti riguardano la prospettiva di un protocollo d’intesa per la Banda Larga dell’Umbria, che si sviluppi poi in specifici accordi di programma, così da garantire tra l’altro l’ installazione della fibra ottica sulle stradi provinciali con tecniche innovative – la minitrincea – favorendo accessibilità e ripristini, così da ottenere abbattimenti dei costi pari a circa il 50%.
E’ evidente che in una partita dove le risorse, anche per l’ assenza di impegni dello Stato in merito alla Banda Larga, diventano sempre più esigue, ottenere risparmi con tecniche innovative, può consentire più chilometri di fibra per l’Umbria.
L’Assessore Vinti, esprimendo soddisfazione per la proficua interlocuzione ha ribadito: “Il gap che divide l’Italia dal resto dell’Europa sul fronte dello sviluppo della banda larga deve essere colmato quanto prima. Il taglio cospicuo delle risorse da parte del governo centrale anche sul fronte dello sviluppo delle infrastrutture immateriali, impone a tutti gli attori istituzionali di collaborare per garantire quello che oggi rappresenta un diritto vero e proprio per gli utenti e le imprese. Ritengo che tutti i Comuni dell’Umbria siano interessati e che sicuramente faranno la loro parte e in questo senso ci rivolgeremo ad ANCI Umbria, piccoli e grandi Comuni, per valutare con loro la possibilità di una grande Intesa per lo sviluppo in questo settore.
Colmare il divario digitale significa innanzitutto garantire all’Umbria sviluppo e competitività al pari di tutte le regioni europee. La conferma della disponibilità a proseguire sul percorso avviato è quanto mai positiva alla luce degli sforzi che la Giunta regionale sta compiendo in questa direzione.”
Posta un commento