martedì 16 maggio 2006

LEGGE PER L'INDICIZZAZIONE DEI SALARI

"PER UNA NUOVA SCALA MOBILE": LA SINISTRA D'ALTERNATIVA UMBRA INSIEME A SOSTEGNO DI UNA LEGGE PER L'INDICIZZAZIONE DEI SALARI

La costituzione in Umbria, particolarmente nella provincia di Perugia, di un comitato a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione di una nuova scala mobile, segna un decisivo punto di avanzamento politico e sociale nella direzione di un dialogo e di relazioni più stringenti tra le forze politiche, sociali e ambientaliste
della sinistra umbra. Quest'ultime si sono così ritrovate ad elaborare idee, proposte, analisi e valutazioni attorno ad un asse strategico e caratterizzante: la questione salariale.


Infatti l'accordo interconfederale del 1992, che ha sostituito l'indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori all'inflazione rilevata dall'ISTAT - la cosiddetta Scala Mobile - con un modello basato sull'inflazione programmata da contrattare, comparto per comparto, ad ogni rinnovo dei CCNL, non è riuscito a tutelare il potere
d'acquisto delle retribuzioni e delle pensioni. In Umbria, poi, la situazione è ancora più difficile. I dati parlano chiaro: gli impiegati umbri percepiscono retribuzioni inferiori del 7,7% rispetto a quelle medie italiane, e questo scarto si riduce di pochissimo per gli operai (-7,4%).

Riteniamo allora indispensabile, per tutelare i redditi di lavoratori e pensionati e per una nuova stagione di conquiste sociali, ripristinare un meccanismo di adeguamento automatico al costo della vita e restituire così ai contratti la funzione di redistribuzione della ricchezza prodotta.

La situazione di lavoratori, precari e pensionati è sempre più difficile: non si riesce più ad arrivare alla fine del mese. Le scarse retribuzioni e il carovita stanno devastando i bilanci delle famiglie dei lavoratori dipendenti. Con livelli salariali che da 13 anni non riescono a tenere il ritmo dell'aumento del costo della vita occorre aumentare salari, stipendi e pensioni e tutelare i lavoratori con meccanismi automatici come la scala mobile.

Per questa serie di motivi Rifondazione comunista dell'Umbria saluta con soddisfazione l'inizio di un percorso di riaggregazione della sinistra, un percorso unitario sulle politiche e sul programma per spostare a sinistra l'asse della coalizione.

Questo ce lo chiede il popolo dell'Unione.

Seja o primeiro a comentar

Posta un commento

Lettori fissi

Stefano Vinti © 2008. Template by Dicas Blogger.

TOP